Strozzapreti cozze e vongole veraci - di Chef Raf


Ingredienti (per 6 persone) per la sfoglia

  • 1 uovo 
  • 350 gr di farina 00
  • 150 gr di semola
  • acqua q.b.


Ingredienti per il sugo

  • 1 kg di cozze
  • 1 kg di vongole veraci
  • 300 gr di pomodori pachino o datterini freschi
  • aglio prezzemolo ed extra vergine d’oliva q.b.
  • ½ bicchiere di vino bianco secco
  • peperoncino a piacere




Preparazione

Tiriamo una classica sfoglia abbastanza sottile con la miscela preposta, formiamo quindi  delle striscioline per confezionare degli strozzapreti lunghi a piacere ( dai 7 ai 12 cm circa) arrotolandoli velocemente con il palmo delle mani, cercando la forma arrotolata obliquamente.


Dopo aver accuratamente sbissato le cozze e spurgato le vongole, Inserire in un soutè abbastanza capiente un fondo di olio di oliva e.v., aglio tritato finemente, peperoncino, cozze, vongole, vino e i pomodorini tagliati in 4 parti.
Se c’è lo spazio necessario manteniamo cozze e vongole vicine alle pareti del soutè e mettiamo i pomodorini in centro.
Accendiamo la fiamma tenendola molto alta. Appena i mitili sul fondo cominceranno a schiudersi leggermente, , mettere un pugno abbondante di prezzemolo tritato e coprire con coperchio, abbassiamo leggermente la fiamma e finiamo di schiudere le cozze e le vongole e quindi di quocerle.
A fine cottura teniamo in parte il fondo sugoso per saltare la pasta. Servire in un piatto largo con tutti i suoi gusci.
Alla fine un filo sottile di olio d’oliva e.v. a crudo sopra la pasta non guasterebbe affatto.

Cozze e vongole alla tarantina - di Chef Raf

Ingredienti (per 4 persone)



  • 2 kg di cozze
  • 2 kg di vongole veraci
  • 200 gr polpa di pomodori a cubetti 
  • aglio, prezzemolo ed extra vergine d’oliva q.b.
  • 1 cipolla Tropea
  • ½ bicchiere di vino bianco secco
  • peperoncino a piacere



Preparazione

Scottare subito la salsa a pezzettini in una pentola con fondo di olio di oliva e.v. con due spicchi d’aglio e un pizzico di sale, creando così una base di pomodoro molto semplice e fresca, poco cotta, pronta all’uso.
In un ampio rondon o in un soutè creiamo un bel fondo di olio di oliva e.v. dove andremo a mettere la cipolla tagliata a julienne molto sottile, cozze e vongole rispettivamente sbissate e spurgate, una spruzzata di vino bianco, la base di pomodoro, il prezzemolo finemente tritato e un po’ di peperoncino a piacere (qui ci sta molto bene) .
Schiudiamo i mitili e cuociamo il sugo per pochi minuti. Serviamo a corpo, preferibilmente su crostoni di pane precedentemente abbrustoliti in forno o sul fuoco in graticola.


Curiosità

Il vino bianco assieme alla salsa di pomodoro azzera l’acidità che scaturisce generalmente dal pomodoro in scatola.

Cappellacci di zucca - di Cristina Turati

Serata in collaborazione con il corso di 'sfoglia e cappellacci' a cura di Caterina Tagliani.





Ingredienti  (per 6 persone) per la sfoglia

  • 400 gr di farina tipo 0
  • 4 uova

Ingredienti per il ripieno

  • 600 gr di polpa di zucca cotta
  • 100 g. di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di pan grattato al bisogno
  • 5 amaretti
  • noce moscata q.b.
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

Tagliamo a metà la zucca e cuociamo in forno a 250 gradi per 30 - 40 min. circa (a seconda della pezzatura). Affondiamo con la forchetta per verificarne la consistenza per capire la cottura.
Una volta sfornata ricaviamo la polpa necessaria e mettiamola in una terrina capiente.
Schiacciamo bene con la forchetta ed amalgamiamo assieme al parmigiano, sale, pepe, amaretti sbriciolati o pestati, noce moscata e un cucchiaio di pan grattato, utile per aiutare il composto a rapprendere meglio.
Utilizziamo il ripieno per confezionare cappellacci di sfoglia sottile, di media pezzatura.
Nel ripieno può essere necessario aggiungere un po’ di zucchero qualora la zucca fosse poco dolce.
Indicazioni per il confezionamento:
Cristina ha tirato la sfoglia abbastanza sottile e  con il mattarello, creando così un prodotto artigianale, con la giusta porosità e la giusta elasticità affinché  la pasta possa essere più malleabile e che si possa prestare  bene all’accostamento con i sughi preposti.
La pezzatura del cappellaccio è di stampo medio, e si presenta equilibrato e raffinato al palato. A nostro avviso la sfoglia sottile e il ripieno giocano un ruolo importante in questo senso.
( la consistenza ricorda quella del cioccolatino fondente, cit. Cristina) 
L’amaretto , inserito in giusta dose, riesce a conferire un retrogusto interessante senza essere troppo amaro al palato (quasi non si avverte e mantiene il giusto equilibrio tra dolce e salato).
Abbiamo apprezzato molto questa ricetta e abbiamo abbinato per l’occasione un classico ragù alla Bolognese.
Cristina consiglia, inoltre, l’accostamento con  burro e salvia e con ragù di coniglio, particolarmente azzeccato per i palati più raffinati.

Curiosità

L'origine dei cappellacci di zucca si inserisce nell'antica e popolare tradizione culinaria di paste ripiene dell'Italia settentrionale.
La prima testimonianza scritta risale al 1584, nel ricettario di Giovan Battista Rossetti, scalco della corte estense durante il regno del duca Alfonso II d'Este. In tale ricettario vengono ancora chiamati "tortelli di zucca con il butirro", ma nei secoli successivi assumeranno la denominazione di "cappellacci", anche differenziandosi dai tortelli di zucca per forma ed ingredienti.
Il termine Cappellaccio o il suo equivalente dialettale ferrarese, Caplaz, si riferisce alla forma simile ad un cappello di paglia tipico dei contadini del secolo scorso. Secondo altre fonti è invece un maggiorativo-dispregiativo dei simili cappelletti, richiamandone le maggiori dimensioni, la forma più rozza e, probabilmente, le minori proprietà nutrizionali.